Piano di Ricambio Generazionale

by Claudio Piccirilli

Piano di Ricambio Generazionale

 

Dopo la prima informativa del luglio scorso, nella giornata del 10 settembre le OO.SS. sono state convocate per ascoltare la posizione aziendale ed avviare così il confronto che proseguirà anche nel corrente mese con altri incontri già calendarizzati per le giornate del 17-18 e del 24-25 settembre.

Quella che esponiamo di seguito è la posizione aziendale i cui elementi potranno essere modificati dalla trattativa che si svilupperà nel corso delle prossime settimane, tenuto ovviamente conto del vincolo rappresentato dallo stanziamento a bilancio già deliberato dai CdA delle tre Aziende del Gruppo Bancario.

Sinteticamente, questa l’idea aziendale:

  • Piano Ricambio Generazionale attuato con 500 uscite anticipate VOLONTARIE (fino a 468 per CAI; fino a 28 per CAGS; fino a 4 per CALIT) con adesione al Fondo di Solidarietà del settore;
  • Requisiti per l’accesso al Fondo per coloro che matureranno il diritto alla prestazione pensionistica dal 01.01.2027 al 31.12.2029. Ricordiamo che per la pensione anticipata, una volta maturato il requisito contributivo, è necessaria una finestra di attesa per la maturazione del diritto alla prestazione (attualmente 3 mesi), pertanto per le Pensioni Anticipate è necessario maturare il requisito contributivo entro il 30.9.2029.
  • Finestre di uscita: 1° giugno 2026 (300 posti); 1° giugno 2027 (200 posti).
  • Permanenza nel fondo: minimo 6, massimo 43 mesi
  • Rapporto di sostituzione: 1 assunzione ogni 2 uscite
  • Periodo di adesione: entro marzo 2026, con riscontro da parte dell’azienda entro il mese di aprile 2026
  • Presenza di clausole di salvaguardia (analoghe a quelle degli accordi precedenti) in caso di modifica delle leggi pensionistiche
  • Mantenimento dell’Assistenza Sanitaria, delle Condizioni Bancarie Agevolate, della contribuzione al Fondo Pensione durante la permanenza nel Fondo.
  • Saranno previste, alla pari del passato, priorità di accesso per ragioni sanitarie e organizzative ancora da definire.
  • Prevista la raccolta degli Ecocert per i nati entro il 1972.

 

Vi terremo aggiornati sugli sviluppi già a partire dai prossimi incontri calendarizzati in settembre.

 

Tipo File: pdf
Categorie: CAI-Crédit Agricole Italia, Comunicati
Tags: Esodi, Esodo, Fondo Solidarietà, Ricambio Generazione